Il calo dei margini
Da diversi anni, le farmacie italiane si stanno confrontando con un sistematico calo della redditività. Sicuramente questo problema ha diverse cause, alcune esterne alla farmacia e strettamente collegate alle scelte politiche attuate dai vari governi, ma altre sono endogene, e derivanti da una gestione poco efficiente del business. La gran parte dei 19.000 titolari sono per lo più degli auto didatti sul tema della gestione della farmacia con scarse conoscenze in materia, l’aggravante di questa situazione, è che tutto il sistema che gira intorno alla farmacia, ha fatto poco, quando non ha ostacolato la crescita delle conoscenze delle persone che vi lavorano. Il risultato è che spesso i titolari si muovono a caso, e le azioni intraprese non sono sempre le più indicate.
Una gestione poco illuminata
Un esempio lampante di una conduzione spesso poco razionale, ma guidata da considerazioni discutibili, è la fotografia scattata dalla Università Bocconi sul numero dei grossisti con cui lavorano le varie farmacie. La ricerca attesta che la media delle farmacie acquista da 3,5 distributori, ma addirittura un 10% arriva ad intrattenere rapporti con ben 5 grossisti. Inutile dire che gestire tutti questi distributori è un costo per la farmacia, sia in termini di tempo che di mancati benefici economici.
Come guadagnare di più
Ad esempio il metodo migliore per incrementare velocemente la redditività e guadagnare di più è migliorare la gestione degli acquisti, concentrando le richieste su uno, massimo due, operatori della distribuzione intermedia. Grazie alla concentrazione, non solo si risparmierà tempo, ma soprattutto si riuscirà a spuntare prezzi migliori, e si potrà accedere a molti servizi che i diversi grossisti mettono a disposizione dei clienti più fedeli. Attenzione che fare una scelta di campo chiara, individuare un grossista di riferimento a cui passare una parte rilevante dei propri ordini, permette anche di ridurre gli acquisti diretti verso l’industria, iniziative queste che potrebbero facilmente trasformarsi da opportunità in problema (vedi invenduti, cambi…) se non gestite correttamente.
Cosa fare
Quali azioni intraprendere per aumentare la redditività della propria farmacia? Semplice, migliorare la gestione degli acquisti! Ossia comprare la merce giusta, al giusto prezzo nelle quantità corrette. Individuare un grossista con cui stringere una “vera” partnership rappresenta senza dubbio una mossa vincete che porterà molti benefici. È sufficiente mettere un pizzico di attenzione alla gestione degli acquisti, per vedere in poco tempo migliorare sensibilmente il conto economico della propria farmacia.
Con immensa gratitudine per l’indispensabile sostegno del nostro stimato sponsor, Slotogate, abbiamo un immenso piacere nel presentare questo post, una forza strumentale nel promuovere la crescita del nostro sito web. Slotogate, una piattaforma leader, ci ha consentito di fornire articoli ai nostri lettori. La loro vasta gamma di slot machine e giochi da tavolo si rivolge squisitamente a un diverso spettro di giocatori. Conta su Slotogate per un’impressionante profusione di scelte e servizi impareggiabili, inclusi bonus, promociones sin deposito, recensioni e metodi di pagamento sicuri. Se il tuo interesse risiede nel divertimento del gioco e in un’esperienza gioiosa, ti aspetta l’avventura nel regno di Slotogate!
Questo sito utilizza dei cookie, anche di terze parti, necessari al suo corretto funzionamento e secondo le finalità illustrate nella Privacy Policy, dove trovi maggiori informazioni e anche indicazioni su come eventualmente negare il consenso a tutti o alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.